
Cari genitori e docenti,
uno dei più grandi paradossi in campo pedagogico è credere che un ragazzo/a gifted (e quindi intelligente) se la cavi sempre da solo.
In realtà, la plusdotazione non è solo questione di Q.I., ma rappresenta un diverso modo di pensare e di vivere le emozioni, con un conseguente rapporto peculiare con gli altri e con il mondo.
Perché è importante riconoscerla?
Come racconta una giovane plusdotata:
“Per chi, come me, si è sempre considerata inadatta, incapace, sfasata rispetto al mondo, scoprire di essere normale è un sollievo indescrivibile. Finalmente sono riuscita a dare un nome ai miei problemi, non sono ancora libera, ma provo un gran senso di liberazione.”
(J. Facchin – Troppo intelligenti per essere felici?)
Vi invitiamo a partecipare a un incontro dedicato alla plusdotazione, aperto a tutti i genitori e i docenti del Liceo Artistico di Bologna.
📅 Quando? Lunedì 31 marzo 2025, ore 20:45
📍 Dove? Online su Google Meet (link sul registro elettronico)