Incontro sulla plusdotazione (Giftedness)
Cari genitori e docenti, uno dei più grandi paradossi in campo pedagogico è credere che un ragazzo/a gifted (e quindi intelligente) se la cavi sempre da solo. In realtà, la plusdotazione non è solo questione di Q.I., ma rappresenta un diverso modo di pensare e di vivere le emozioni, con un conseguente rapporto peculiare con gli altri e con il mondo. Perché è importante riconoscerla? Come racconta una giovane plusdotata: “Per chi, come me, si è sempre considerata inadatta, incapace, sfasata rispetto al mondo, scoprire di essere normale è un sollievo indescrivibile. Finalmente sono riuscita a dare un nome ai…