Vi informiamo che sono stati pubblicati i risultati ufficiali delle votazioni per i rappresentanti dei genitori nel Consiglio di Istituto… …tutti i nominativi sono riportati nella circolare 132 del 28/11/2018. Scarica la circolare.

Comitato di valutazione per la valorizzazione del merito
La legge 107/2015 (cosidetta “la buona scuola”), prevede che il Dirigente Scolastico distribuisca annualmente, a una parte dei docenti, un bonus in denaro, sulla base del “merito”. I criteri, sulla base dei quali il Dirigente dovrà valutare gli insegnanti, debbono essere definiti da un apposito Comitato di Valutazione, eletto in…
Consiglio d’Istituto
Il Consiglio di Istituto è convocato in data 1 marzo 2016 alle ore 15.00 presso la Biblioteca di via Marchetti 22 con il seguente Ordine del giorno:
O.d.G.:
– Approvazione verbale seduta precedente
– Adempimenti connessi al “Progetto P05-10.8.1.A1-FESRPON-EM-2015-78 Copertura wifi sede ubicata in via Cartoleria n.9”
– Bando selezione psicologo di Istituto
– Regolamento Entrate e Uscite- Regolamento di Istituto
– Costituzione Comitato di Valutazione espressione del Consiglio di Istituto
– Costituzione Associazione Amici dell’ISART
– Sede di via Cartoleria: programmazione attività e regolamentazione uso spazi.
– Relazione della DS sulla situazione dei progetti presentati su Bando MIUR
– VV. EE.
Consiglio di Istituto
Consiglio di Istituto incentrato sull’approvazione del Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF) della scuola.
Le votazioni – #09/09
Le date del votazioni per il Consiglio di istituto, sia in caso di rinnovo dell’organo, che per le elezioni suppletive per la surroga sono fissate dal Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale, entro il termine stabilito annualmente dal MIUR. Le operazioni di voto debbono svolgersi in un giorno festivo dalle ore 8:00…
Pubblicità elettorale – #08/09
Tutto il lavoro di promozione delle liste ricade sui candidati e i presentatori. E’ opportuno organizzare almeno un secondo incontro, aperto ai tutti i genitori, per presentare liste e candidati, tenendo presente che: – l’illustrazione dei programmi può essere effettuata soltanto dai presentatori di lista, dai candidati, dalle organizzazioni sindacali…
Compilazione e presentazione delle liste dei candidati – #07/09
Con un certo anticipo, rispetto alla data delle elezioni, dovrebbe essere organizzata un’assemblea aperta a tutti i genitori e possibilmente con la presenza del Dirigente Scolastico. Lo scopo dell’incontro è quello di portare alla conoscenza di tutti che ci saranno le elezioni e che si possono costituire una o più…
Commissione elettorale e la nomina – #06/09
La commissione elettorale è composta da 5 membri designati dal Consiglio di Istituto o dal Dirigente Scolastico: – 2 docenti – 1 genitore – 1 studente – 1 personale A.T.A. La commissione prevede un Presidente e un Segretario: il Presidente viene eletto a maggioranza dei componenti, il Segretario è nominato…
Procedure elettorali per la componenti genitori nel Consiglio d’Istituto e tempistica delle elezioni – #05/09
Per la procedura elettorale, la normativa di riferimento di maggiore rilevanza è l’OM 15 luglio 1991, e in particolare gli articoli che vanno dal n. 24 al n. 46, modificata ed integrata dalle successive O.M. n. 267 del 4 agosto 1995, n. 293 del 24 giugno 1996 e n. 277…
Le riunioni del Consiglio d’Istituto – #04/09
Con l’eccezione della seduta d’insediamento, la convocazione del Consiglio spetta esclusivamente al Presidente del Consiglio, o eventualmente ad altro membro del Consiglio da lui delegato, ogni qualvolta egli lo ritenga necessario o solo anche opportuno, durante tutto l’anno scolastico, e non solo nel periodo in cui si svolgono le lezioni.…